Golfo di Orosei in barca: come scegliere il tour giusto
Il Golfo di Orosei dà il meglio di sé visto dal mare, ma il tour giusto dipende da tempo, budget e stile di viaggio: la motonave è la scelta più comoda per famiglie e gruppi—posti all’ombra, servizi a bordo, itinerario classico con soste nelle cale più note—mentre il gommone (con conducente) è agile, entra in piccole insenature e porta gruppi ridotti, ideale per chi vuole tuffi e snorkeling; se cerchi privacy o stai festeggiando qualcosa, una barca con skipper dedicata ti consente orari flessibili e tappe fuori dalle solite rotte. Valuta anche la durata: la mezza giornata è perfetta con bambini piccoli o quando il vento aumenta nel pomeriggio, l’intera giornata serve per toccare più cale con calma; al mattino il mare è spesso più calmo e c’è meno affollamento, quindi partenza presto e rientro nel tardo pomeriggio è la combinazione più appagante. In alta stagione prenota con anticipo e segnala età dei bimbi e preferenze (ombreggio, scaletta comoda, giubbotti per taglie); porta acqua, cappellino, crema solare, scarpe da scoglio, asciugamano, una sacca stagna per telefono e fotocamera, e un piccolo contante per eventuali extra. Se soffri il mal di mare, fai una colazione leggera, scegli posti centrali o a poppa e considera braccialetti o compresse da banco. Alcune cale hanno regole d’accesso o aree protette: gli operatori ti guideranno su soste e tempi sicuri. Da Casa Martine ti aiutiamo a scegliere tra motonave, gommone o barca privata in base al meteo del giorno, prepariamo colazioni early o “to-go”, ti forniamo teli mare su richiesta e una mappa con i nostri spot preferiti, così l’escursione fila liscia dall’alloggio alla prima nuotata.